Ho atteso un po’, forse troppo prima di prendere in mano questo libro che ha una copertina divertente. Poi come per le cose più belle, arriva il momento giusto. Parlavo di svezzamento, di bambini che non hanno molto appetito e ricordavo quella primavera di un po’ di anni fa in cui credevo di impazzire. Con Luca ho faticato non poco, poi un giorno – come se avesse un interruttore on-off – si è girato dalla parte giusta e ha iniziato a mangiare. Ho ricordato prima le frustrazioni e poi invece i bei momenti che sono seguiti, con esperimenti vari in cucina, per far pace col cibo. Oggi ci divertiamo molto sul tavolone di legno a impastare, mischiare e creare di tutto un po’.
Così in questa nuova primavera, stagione in cui ci possono anche essere piccoli problemi di appetito per altri piccolini, volevo farvi vedere un sito che mi piace molto: si chiama Ficosecco & Uvapassa (ormai tutti però li chiamano solo FicoeUva).
Sara e Paolo non sono solo on line. Hanno fatto un bel passo in più e sono arrivati in libreria. “Funny plates, ricette per mamme moderne”, contiene tutto ciò che serve a trasformare il pasto da momento difficile a momento divertente. Basta un po’ di predisposizione d’animo, un po’ di sana voglia di divertirsi per trasformare anche un piccolo piatto in un capolavoro di felicità.
Come dicevo, le cose arrivano nel momento giusto. Da qualche giorno Luca è diventato molto salutista, merito della maestra che a scuola ha introdotto termini per lui sconosciuti: cibi bio, conservanti, additivi. Morale: non si possono portare a scuola merendine, biscotti. E i crackers mica tutti i giorni. “Sai mamma, la maestra mi ha detto che se mangio sempre le stesse cose divento intollerabile”. Ecco, ci mancava solo più questo.
Così via a nuove sperimentazioni. Nel libro di FicoeUva, che mi aspettava allegro in libreria ho trovato un po’ di cose che possono tornare utili anche per le merende super salutari: tortini ai mirtilli e mandorle, barrette tutta energia.
Poi ci sono piatti utili anche per altri momenti della giornata e che possono andar bene sempre per tutta la famiglia (è un piccolo manuale di cucina moderna e non di pappe). Tipo, il semolino che ci fa tornare piccoli. Ma il mio preferito resta il Buche de Noel, che dite?
Nel frattempo chi vuole incontrare FicoeUva, oltre al sito vi segnalo la pagina FB: qui
Bello!! Devo consigliarlo a mia cognata x la mia nipotina allora! 🙂
sì 🙂 a me è piaciuto molto.
L’ha ribloggato su Ristoranti Migliori.